Questo lo scrivo in fondo perchè, dopotutto, è dedicato solo a chi, quando affronta un argomento, ha davvero la voglia
di arrivare fino in fondo. Nella mia vita ho sempre antemposto i miei principi e la mia soggettiva visione del mondo a
praticamente tutto il resto, con conseguenze ovvie e prevedibili delle quali, ovviamente, non mi lamento proprio perchè
prevedibili e, nel mio specifico caso, alcune anche previste. Difficile stare vicino ad un integralista, ve lo garantisco.
Perchè io SONO un integralista, questo voglio che sia chiaro. Solo che uno dei miei principi stabilisce di
non imporre agli altri i propri integralismi.
La democrazia non è rinunciare ai propri personali integralismi, ma comprendere come il livello delle istituzioni abbia il ruolo
(non semplice) di compensarli per giungere ad un modello che funzioni lasciando ad ognuno il massimo livello possibile di libertà. Ma questo
è un particolare versante del dibattito che affronterò nel blog. Il punto centrale, in queste pagine, è proprio quello di far comprendere
le regole di questo gioco, dichiarate espressamente già dal titolo. Modelli di
Analfabetismo Funzionale e approcci viziati da quello
che viene definito
effetto Dunning-Kruger non saranno accettati. Se non conoscete i termini cliccate sui rispettivi link.
Se non vi va di cliccarci perchè troppo complicato, pur non conoscendo i termini, vi siete già identificati e il mio personale
consiglio è quello di passare oltre e cambiare blog.